Discussione:
Mi hanno regalato un lettore usb di Smart Card...
(troppo vecchio per rispondere)
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
...e mo' che ci faccio?

Ho installato driver e sw di accompagnamento, ma non mi sembra ci sia
nulla di immediatamente utilizzabile.
Ho capito che potrei accedere a windows sul mio pc usando la smart card
a mo' di password...ma come fare? Cosa serve?

E ho qualche smart card...La biblioteca....la tessera sanitaria...la
tessera del supermercato...
Posso leggere il loro contenuto?

Ho attaccato il lettore al pc e viene riconosciuto subito, ho
verificato la presenza di un servizio Smartcard con avvio automatico e
anche nella gestione dispositivi vedo presente la periferica lettore.

Però in Gestione dispositivi oltre ai dischi c, d ed e non vedo altro.

Come navigo dentro alla smartcard?
MB339A
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Come navigo dentro alla smartcard?
guarda che le smartcard mica sono dischi...
hanno un chip che viene interrogato e lui risponde...
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a MB339A
Post by MB339A
Post by ArchiPit
Come navigo dentro alla smartcard?
guarda che le smartcard mica sono dischi...
hanno un chip che viene interrogato e lui risponde...
Eh, lo so, lo so....

Ma cosa serve per leggere il contenuto della smart card?
Sono totalmente all'oscuro su come si usano.
Luca Sasdelli
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Ma cosa serve per leggere il contenuto della smart card?
Te l'ha già detto: è solo un dispositivo che, interrogato da un
software che richiede la firma digitale, risponde e autorizza o meno
determinate procedure.

Ergo: senza un software che lo richieda, la smart card non serve a
niente.

Ciao
Luca
warren
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Ma cosa serve per leggere il contenuto della smart card?
Te l'ha già detto: è solo un dispositivo che, interrogato da un software
che richiede la firma digitale, risponde e autorizza o meno determinate
procedure.
Ergo: senza un software che lo richieda, la smart card non serve a niente.
sarebbe stato più bello avere la possibilità di scrivere sulla smart card :D
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a warren
Post by warren
sarebbe stato più bello avere la possibilità di scrivere sulla smart card :D
Quel lettore legge e scrive (almeno sulle sim telefoniche)...
MB339A
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a warren
Post by warren
sarebbe stato più bello avere la possibilità di scrivere sulla smart card :D
Quel lettore legge e scrive (almeno sulle sim telefoniche)...
quindi è un phoenix...
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a MB339A
Post by MB339A
Post by ArchiPit
Quel lettore legge e scrive (almeno sulle sim telefoniche)...
quindi è un phoenix...
...non lo so....E' un digicom 8E4479 SCR-C01.
Su internet ho visto che da Unieuro online va a 14€+5 di spedizione....
E' fatto benino; il sw di accompagnamento è apparentemente molto
stringato e senza alcuna spiegazione.
MB339A
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a MB339A
Post by MB339A
Post by ArchiPit
Quel lettore legge e scrive (almeno sulle sim telefoniche)...
quindi è un phoenix...
...non lo so....E' un digicom 8E4479 SCR-C01.
Su internet ho visto che da Unieuro online va a 14€+5 di spedizione....
E' fatto benino; il sw di accompagnamento è apparentemente molto
stringato e senza alcuna spiegazione.
SMART CARD READER - SCR-C01 Codice 8E4479 Lettore Smart Card USB 2.0
specifico per Carta Nazionale Servizi e Carta Regionale Servizi

Quindi non è un phoenix e non puoi farci nient'altro che usarlo come
lettore di cns r crs.
Niente programmazione schede...
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a MB339A
Post by MB339A
Quindi non è un phoenix e non puoi farci nient'altro che usarlo come
lettore di cns r crs.
So che siamo un poco OT, e mi scusio con tutti, ma ti chiedo un'ultima
info su cosa sono le carte CNS e Crs: come ho già detto non so nulla ma
assolutamente nulla di queste cose.
MB339A
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a MB339A
Post by MB339A
Quindi non è un phoenix e non puoi farci nient'altro che usarlo come
lettore di cns r crs.
So che siamo un poco OT, e mi scusio con tutti, ma ti chiedo un'ultima
info su cosa sono le carte CNS e Crs: come ho già detto non so nulla ma
assolutamente nulla di queste cose.
carta sanitaria...

ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a Luca Sasdelli
Ergo: senza un software che lo richieda, la smart card non serve a niente.
Ecco, lo sapevo!...
:-(

Ok, lo butto....

(mai! tengo ancora un transistor OC45 al germanio, con case in vetro,
che mi è scoppiato in faccia perchè non raffreddava, figurati se butto
via un intero dispositivo che poi funziona pure... e tengo pure un
transistor di potenza AD149, pure lui al germanio, che uso come
portachiavi perchè il suo case in rame che dissipa meglio il calore è
cromato e lucido come una Harley...)
warren
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a Luca Sasdelli
Ergo: senza un software che lo richieda, la smart card non serve a niente.
Ecco, lo sapevo!...
:-(
Ok, lo butto....
(mai!
hai le idee chiare!

casomai rivenditelo
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a warren
Post by warren
hai le idee chiare!
casomai rivenditelo
Beh, un piccolo sfrido elettronico me lo posso permettere....e poi è un
regalo.
A caval donato non si guarda in bocca...
MB339A
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Ma cosa serve per leggere il contenuto della smart card?
Te l'ha già detto: è solo un dispositivo che, interrogato da un software
che richiede la firma digitale, risponde e autorizza o meno determinate
procedure.
Ergo: senza un software che lo richieda, la smart card non serve a niente.
Ciao
Luca
mica solo per firma digitale...puoi programmare le schede (si evince che
è un phoenix dal post sotto), e divertirti con le smartcard pic+ram se
hai voglia...
gli impieghi sono molteplici...
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a MB339A
mica solo per firma digitale...puoi programmare le schede (si evince che è un
phoenix dal post sotto), e divertirti con le smartcard pic+ram se hai
voglia...
gli impieghi sono molteplici...
Spiega meglio che mi interessa....intendi una qualche forma di
microcontroller programmabile, tipo quelli per automazione industriale
o per piccoli sistemi embedded?
Ammammata
10 anni fa
Permalink
Il giorno Thu 26 Feb 2015 07:58:18p, *ArchiPit* inviava su
Post by ArchiPit
la tessera sanitaria...
qui, dopo aver completato una procedura burocratica talmente complicata e
astrusa da farmi perdere la pazienza, puoi accedere al tuo fascicolo medico
sulla corrispondente pagina web del sito crs

con windows ci sono riuscito
con ubuntu ancora no :(
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Post by ArchiPit
http://www.bb2002.it :) <<<<<
........... [ al lavoro ] ...........
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a Ammammata
Post by Ammammata
Post by ArchiPit
la tessera sanitaria...
qui, dopo aver completato una procedura burocratica talmente complicata e
astrusa da farmi perdere la pazienza, puoi accedere al tuo fascicolo medico
sulla corrispondente pagina web del sito crs
con windows ci sono riuscito
con ubuntu ancora no :(
Ecco, questo è interessante....quasi quasi ci provo anche io!!...
Grazie dell'info.
Continua a leggere su narkive:
Loading...