Discussione:
Win 8.1 - Problema con
(troppo vecchio per rispondere)
Lupo
2014-04-18 09:29:51 UTC
Permalink
Chiedo scusa per il multipost, ma mi sembrava più corretto chiedere
spiegazioni direttamente a Microsoft.

Ho appeba finito di formattare e reinstallare tutto.
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma
non funziona.

Purtroppo sembra essere un bug dell'installazione di Win8.

Ho già descritto il problema allegato degli screenshot qui:
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-system/partizione-riservata-al-sistema-troppo-piccola-per/4037899a-d2d8-41ab-bd41-42724ca5cd4a

Domanda: devo estendere la partizione da 350 Mb riservata al sistema: ho
già provato Gestione Disco di Win8.1, Gparted di Linux Live e Paragon
Partition Manager 2014 Free, ma nessuno dei 3 mi ha consentito di aumetarla.

Conoscete qualche software che sia in grado di farlo?



PS. Ho chiamato telefonicamente l'assistenza Microsoft: è stata molto
molto cordiale tuttavia come unica soluzione che mi ha proposto è quella
di formattare di nuovo :-(
cicero®
2014-04-18 12:42:59 UTC
Permalink
Post by Lupo
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma
non funziona.
Perché non usi Macrium Reflect?
cicero®
--

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Lupo
2014-04-18 14:29:23 UTC
Permalink
Post by cicero®
Post by Lupo
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma
non funziona.
Perché non usi Macrium Reflect?
Mi piacerebbe riuscire ad utilizzare l'utility integrata con Windows 8.1....
Quindi sono alla ricerca di un software in grado di modificare la
dimensione della partizione "riservata al sistema".
Adriano
2014-04-19 08:58:29 UTC
Permalink
Post by Lupo
Mi piacerebbe riuscire ad utilizzare l'utility integrata con Windows 8.1....
Ci ho rinunciato con win7. Potevo ridimensionare le partizioni ma con
qualche limite.
Post by Lupo
Quindi sono alla ricerca di un software in grado di modificare la dimensione
della partizione "riservata al sistema".
di solito uso gparted compreso in parted magic (piu' che altro mi serve
per lavoro perche' comprende molti altri tools), ma per win c'e' anche
partition wizard home edition che e' gratuito e che non mi ha mai dato
problemi. c'e' sia in versione installabile, e in questo caso quando
dai il via all'operazione la macchina si riavvia e completa la
procedura prima di riavviare il sistema, sia in formato iso bootabile.

Adriano
Adriano
2014-04-19 09:02:06 UTC
Permalink
Adriano ci ha detto :

ho visto dopo che ti riferivi alla partizione da 350 mb riservata.
Perche' vorresti farlo?
gia' letto qui?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585

Adriano
Lupo
2014-04-19 10:49:19 UTC
Permalink
Post by Adriano
ho visto dopo che ti riferivi alla partizione da 350 mb riservata.
Perche' vorresti farlo?
gia' letto qui?
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Partizione-riservata-per-il-sistema-di-Windows-7-che-cos-e-a-cosa-serve-e-come-puo-essere-eliminata_9585
Si ho letto!
Come detto voglio aumentare la dimensione di questa partizione in quanto
Win8.1 (versione aggiornamento) ha necessità di maggior spazio in questa
partizione e quindi in fase di installazione la riempe lasciando solo 6
Mb di spazio libero.
Win8.1 ovviamente funziona lo stesso anche con soli 6Mb di spazio libero
(altrimenti saremo tutti qui a dire che Win8.1 non funziona!)

Tuttavia l'utility "Backup delle immagini di sistema" integrata in
Win8.1 ha necessità anche per le partizioni di origine di un po' di
spazio libero :-(
Misterpalletta
2014-04-19 12:54:16 UTC
Permalink
Tuttavia l'utility "Backup delle immagini di sistema" integrata in Win8.1 ha
necessità anche per le partizioni di origine di un po' di spazio libero :-(
Scusa ma a me sembra davvero strano. Io ho già fatto un'immagine di
sistema dopo l'update e più d'una con win 8.1 (una al mese). Mai avuto
problemi del genere... Davvero un problema strano il tuo!
Non ti hanno nemmeno detto da cosa potrebbe essere causato?
--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
Lupo
2014-04-19 16:56:52 UTC
Permalink
Post by Misterpalletta
Post by Lupo
Tuttavia l'utility "Backup delle immagini di sistema" integrata in
Win8.1 ha necessità anche per le partizioni di origine di un po' di
spazio libero :-(
Scusa ma a me sembra davvero strano. Io ho già fatto un'immagine di
sistema dopo l'update e più d'una con win 8.1 (una al mese). Mai avuto
problemi del genere... Davvero un problema strano il tuo!
Non ti hanno nemmeno detto da cosa potrebbe essere causato?
Mi rendo conto delle vostre perplessità, ma non sono l'unico ad aver
avuto questo problema:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/fix-the-0x80780119-error-when-creating-a-system-image-in-windows-7-and-8/#.

Sembra che Win8 (non so se solo la versione aggiornamento o se tutte le
versioni) utilizzando più spazio nella partizione da 350 Mb (non Gb!!)
che crea durante l'installazione.

Ora che ho aumentato questa partizione la creazione dell'immagine del
disco ha funzionato senza problemi.
Adriano
2014-04-19 16:32:58 UTC
Permalink
Post by Lupo
Win8.1 ovviamente funziona lo stesso anche con soli 6Mb di spazio libero
(altrimenti saremo tutti qui a dire che Win8.1 non funziona!)
e' una partizione di sistema. Non dovrebbe essere modificata.
Post by Lupo
Tuttavia l'utility "Backup delle immagini di sistema" integrata in Win8.1 ha
necessità anche per le partizioni di origine di un po' di spazio libero :-(
non riesco davvero ad immaginarne il motivo. Se fai l'immagine, fai
ovviamente una "fotocopia" di quello che c'e'. Non ha nessun senso
pensare che serva piu' spazio.

Adriano
Lupo
2014-04-19 17:03:13 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Lupo
Win8.1 ovviamente funziona lo stesso anche con soli 6Mb di spazio
libero (altrimenti saremo tutti qui a dire che Win8.1 non funziona!)
e' una partizione di sistema. Non dovrebbe essere modificata.
Si infatti, ma se successivamente per utilizzare una determinata
funzionalità (il Backup delle immagini di sistema appunto...) ti chiede
più spazio? che fai? Io ho deciso di sbattermi per esaudire la
richiesta. E fortunatamente ci sono riuscito :-)
Post by Adriano
Post by Lupo
Tuttavia l'utility "Backup delle immagini di sistema" integrata in
Win8.1 ha necessità anche per le partizioni di origine di un po' di
spazio libero :-(
non riesco davvero ad immaginarne il motivo. Se fai l'immagine, fai
ovviamente una "fotocopia" di quello che c'e'. Non ha nessun senso
pensare che serva piu' spazio.
Ho postato lo screenshot dell'errore qui:
http://answers.microsoft.com/thread/4037899a-d2d8-41ab-bd41-42724ca5cd4a

a prima vista sembra che chiada più spazio nel disco di destinazione, ma
poi leggendo con più attenzione si capisce che ha bisogno di almeno di
50 Mb di spazio anche sulla partizione di origine da 350 Mb :-(

Il tutto non lo dico solo io ma anche questo articolo:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/fix-the-0x80780119-error-when-creating-a-system-image-in-windows-7-and-8/#.

Ora il perchè questo sia capitato solo a me ed a pochi altri non te lo
so dire.
Il tecnico Microsoft mi ha detto che mi è capitato in quanto nel pc era
preinstallato Win7. Tuttavia anche questa giustificazione non mi è
chiara in quanto in fase di installazione di Win8 avevo espressamente
richiesto di eliminare tutte le partizioni (tranne D: dove ho i miei
file, documenti, foto, ecc.).

Bho....
Lupo
2014-04-19 10:46:10 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Lupo
Mi piacerebbe riuscire ad utilizzare l'utility integrata con Windows 8.1....
Ci ho rinunciato con win7. Potevo ridimensionare le partizioni ma con
qualche limite.
Post by Lupo
Quindi sono alla ricerca di un software in grado di modificare la
dimensione della partizione "riservata al sistema".
di solito uso gparted compreso in parted magic (piu' che altro mi serve
per lavoro perche' comprende molti altri tools), ma per win c'e' anche
partition wizard home edition che e' gratuito e che non mi ha mai dato
problemi.
Provato ma non è in grado di modificare la partizione "Riservato al Sistema"
Ho risolto con Acronis Disk Director 11 Home (purtroppo disponibile solo
a pagamento...)
Marco
2014-04-18 15:59:16 UTC
Permalink
Post by Lupo
Ho appeba finito di formattare e reinstallare tutto.
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma
non funziona.
Ciao.
Se ho capito bene, al termine dell'installazione "pulita"
vorresti crearti un'immagine del sistema da poter riutilizzare.
Post by Lupo
Purtroppo sembra essere un bug dell'installazione di Win8.
Uso questo sistema da quando lo hanno introdotto con Seven e ha sempre
funzionato. Sempre è presente la partizione da 350 Mb oltre a quella
definita come "C".
Anche ora e comunque periodicamente eseguo un backup dell'immagine
dopo un aggiornamento significativo, ad esempio l'ultimo dell'8 aprile.
Post by Lupo
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-system/partizione-riservata-al-sistema-troppo-piccola-per/4037899a-d2d8-41ab-bd41-42724ca5cd4a
Domanda: devo estendere la partizione da 350 Mb riservata al sistema: ho
già provato Gestione Disco di Win8.1, Gparted di Linux Live e Paragon
Partition Manager 2014 Free, ma nessuno dei 3 mi ha consentito di aumetarla.
Secondo il mio modesto parere dovresti insistere e venirne a capo con
l'utility di Windows, che a tutt'oggi ha sempre funzionato.
Forse la formattazione dovresti farla all'interno del setup
d'installazione di 8, cosa che credo tu abbia fatto altrimenti non ti
troveresti la partizione da 350MB.
Il bios della scheda madre è Uefi o Ami? Con il primo ho avuto diversi
problemi proprio con il processo di creazione dell'immagine su un disco
esterno in quanto l'Uefi "sembra" facesse vedere tutti i
dischi/partizioni come quelle di sistema e quindi il backup non poteva
essere selettivo. Ho dovuto reinstallare tutto selzionando il bios in
modalità classica.
Post by Lupo
Conoscete qualche software che sia in grado di farlo?
Conosco HDclone senza averlo ancora effettivamente provato
Post by Lupo
PS. Ho chiamato telefonicamente l'assistenza Microsoft: è stata molto
molto cordiale tuttavia come unica soluzione che mi ha proposto è quella
di formattare di nuovo :-(
Si è vero, ho constatato che sono gentili e solleciti.

Marco
Lupo
2014-04-18 17:51:14 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Lupo
Ho appeba finito di formattare e reinstallare tutto.
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma
non funziona.
Ciao.
Se ho capito bene, al termine dell'installazione "pulita"
vorresti crearti un'immagine del sistema da poter riutilizzare.
Esatto!
Post by Marco
Post by Lupo
Purtroppo sembra essere un bug dell'installazione di Win8.
Uso questo sistema da quando lo hanno introdotto con Seven e ha sempre
funzionato. Sempre è presente la partizione da 350 Mb oltre a quella
definita come "C".
Anche ora e comunque periodicamente eseguo un backup dell'immagine
dopo un aggiornamento significativo, ad esempio l'ultimo dell'8 aprile.
Con Wn7 funziona bene. In teoria anche con Win8.0.
Da quello che ho capito è Win8.1 che ha necessità di più dati
all'interno della partizione "riservata al sistema" e quindi
quest'ultima viene saturata impedendo il funzionamento del Backup delle
immagini di sistema presente su Microsoft Windows 8.1

In questo link è spiegata la problematica che a quanto sembra non è solo
mia:
http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/fix-the-0x80780119-error-when-creating-a-system-image-in-windows-7-and-8/#.

Anche il tecnico Microsoft mi ha confermato il problema.
L'unica soluzione è stare attenti al momento della definizione delle
partizioni durante l'installazione ed aumentare la dimensione di questa
partizione.
Da quello che ho capito il maggior spazio utilizzato è causato solo
dalla ISO di aggiornamento a Win8.1 (anche se utilizzata per
un'installazione pulita), probabilmente, ma non ne sono sicuro la ISO
completa non ha questo problema.
Post by Marco
Secondo il mio modesto parere dovresti insistere e venirne a capo con
l'utility di Windows, che a tutt'oggi ha sempre funzionato.
Il comando Estendi è disabilitato per questa partizione!
Come detto ho già provato l'utility di Windows ed anche GParted di Linux
ma niente da fare, le altre partizioni si possono modificare ma non
quella "riservata al sistema".
Post by Marco
Forse la formattazione dovresti farla all'interno del setup
d'installazione di 8, cosa che credo tu abbia fatto altrimenti non ti
troveresti la partizione da 350MB.
Infatti, l'ho fatta durante il setup ma non mi sono preoccupato di
aumentare la dimmensione di questa partizione ed adesso è troppo tardi e
non voglio assolutamente formattare.
Post by Marco
Il bios della scheda madre è Uefi o Ami? Con il primo ho avuto diversi
problemi proprio con il processo di creazione dell'immagine su un disco
esterno in quanto l'Uefi "sembra" facesse vedere tutti i
dischi/partizioni come quelle di sistema e quindi il backup non poteva
essere selettivo. Ho dovuto reinstallare tutto selzionando il bios in
modalità classica.
Uefi :-(
Marco
2014-04-19 08:00:35 UTC
Permalink
Post by Lupo
Anche il tecnico Microsoft mi ha confermato il problema.
L'unica soluzione è stare attenti al momento della definizione delle
partizioni durante l'installazione ed aumentare la dimensione di questa
partizione.
Da quello che ho capito il maggior spazio utilizzato è causato solo
dalla ISO di aggiornamento a Win8.1 (anche se utilizzata per
un'installazione pulita), probabilmente, ma non ne sono sicuro la ISO
completa non ha questo problema.
Il comando Estendi è disabilitato per questa partizione!
Come detto ho già provato l'utility di Windows ed anche GParted di Linux
ma niente da fare, le altre partizioni si possono modificare ma non
quella "riservata al sistema".
A questo punto mi sorge un dilemma: all'interno dell'utility di setup
del disco o file d'installazione di W8, passando in modalità avanzata
per utenti esperti, compare una serie di tasti che servono a formattare,
cancellare e creare una partizione sul disco destinato ad ospitare il
sistema operativo.
Quando installo da zero provvedo sempre ad azzerare il contenuto della
partizione che devo utilizzare cancellando la partizione di C e anche
quella piccola di 350Mb, cosicchè da ottenere un unico spazio non
partizionato del disco che è costituito dalla somma della vecchia C +
quella piccola di 350Mb, poi con il comando "crea partizione" provvedo a
ricrearla e in questa fase l'utility in automatico genera la sub
partizione ( chiamiamola così) di alcune centinaia di Mb, con W8 sono
350. Non c'è alcun modo, all'interno dell'utility ancora in esecuzione
per il setup di Windows, di estendere successivamente le partizioni
create, si possono solo formattare, da fare per quella C, oppure
eliminare e ricreare imponendo una diversa dimensione in Gb, ma mai
definire selettivamente quella piccola che viene creata in automatico a
ridosso del processo di creazione di C. Sono perciò meravigliato del
consiglio che ti ha dato il tecnico Microsoft, perchè anche volendolo
fare, mi sembra proprio impossibile seguirlo.
Posso solo riconfermarti che in questo momento ho al lavoro tre pc con
W8.1 update anche all'8 aprile, quindi tutti aggiornati, e nessuno di
loro presenta questo comportamento ( tutti differenti come hardware ) e
tutti e tre installati partendo da licenze di W8 (quelle della
promozione iniziale a 29€) e poi gradualmente upgradati alla 8.1 e update8.1
Ciao, Marco
Lupo
2014-04-19 10:53:10 UTC
Permalink
Post by Marco
A questo punto mi sorge un dilemma: all'interno dell'utility di setup
del disco o file d'installazione di W8, passando in modalità avanzata
per utenti esperti, compare una serie di tasti che servono a formattare,
cancellare e creare una partizione sul disco destinato ad ospitare il
sistema operativo.
Ok si certo, confermo.
Post by Marco
Quando installo da zero provvedo sempre ad azzerare il contenuto della
partizione che devo utilizzare cancellando la partizione di C e anche
quella piccola di 350Mb, cosicchè da ottenere un unico spazio non
partizionato del disco che è costituito dalla somma della vecchia C +
quella piccola di 350Mb, poi con il comando "crea partizione" provvedo a
ricrearla e in questa fase l'utility in automatico genera la sub
partizione ( chiamiamola così) di alcune centinaia di Mb, con W8 sono
350.
Esatto!


Non c'è alcun modo, all'interno dell'utility ancora in esecuzione
Post by Marco
per il setup di Windows, di estendere successivamente le partizioni
create, si possono solo formattare, da fare per quella C, oppure
eliminare e ricreare imponendo una diversa dimensione in Gb, ma mai
definire selettivamente quella piccola che viene creata in automatico a
ridosso del processo di creazione di C.
Ah....


Sono perciò meravigliato del
Post by Marco
consiglio che ti ha dato il tecnico Microsoft, perchè anche volendolo
fare, mi sembra proprio impossibile seguirlo.
azz.... non ho ovviamente provato perchè non era mia intenzione formattare.
Tuttavia ho letto da qualche parte che in fase di installazione è
possibile con qualche "trucco" eliminare questa partizione.
Post by Marco
Posso solo riconfermarti che in questo momento ho al lavoro tre pc con
W8.1 update anche all'8 aprile, quindi tutti aggiornati, e nessuno di
loro presenta questo comportamento ( tutti differenti come hardware ) e
tutti e tre installati partendo da licenze di W8 (quelle della
promozione iniziale a 29€) e poi gradualmente upgradati alla 8.1 e update8.1
Cioè tutti i tuoi pc hanno sufficiente spazio in questa partizione per
poter utilizzare "Backup delle immagini di sistema"??
Me lo confermi?
Marco
2014-04-19 17:19:18 UTC
Permalink
Post by Lupo
Cioè tutti i tuoi pc hanno sufficiente spazio in questa partizione per
poter utilizzare "Backup delle immagini di sistema"??
Me lo confermi?
Te lo confermo nel modo più assoluto. Ti confermo anche che ho
l'abitudine di fare un backup dell'immagine dei miei sistemi su un disco
usb esterno, lo stesso collegato alternativamente a ciascuno dei tre,
ogni qualvolta ci sia un aggiornamento significativo, l'ultimo quello
del 8 aprile, o una installazione software a cui tengo, uno dei tre mi
serve per editing audio/video, e quindi in nessun caso si è presentato
quasto problema. Per chiarire l'uso dello stesso disco usb di backup
delle immagini: a backup terminato compare nel disco usb la cartella
"WindowsImageBackup" e se la lasciassi così non potrei distinguere a
quale pc si riferisce e poi mi direbbe che una immagine c'è già, ma mi è
sufficiente rinominarla con il nome del pc coinvolto in questo modo:
"W8.1_Z77_WindowsImageBackup" e mi è possibile ospitare simultaneamente
nello stesso disco usb più di una immagine, magari anche dello stesso pc
ma riferite a momenti diversi. Quando devo riprestinarne una, devo
solamente tornare a rinominarla come era in origine ed il sistema
interessato la riconosce e provvede a reinstallare tutto quanto. Perciò
sono meravigliato delle difficoltà che incontri perchè la procedura di
backup del sistema di windows è abbastanza "rocciosa" da poter essere
pasticciata maldestramente come faccio io senza creare particolari problemi.
Ciao, Marco
Lupo
2014-04-20 07:46:17 UTC
Permalink
Post by Marco
Post by Lupo
Cioè tutti i tuoi pc hanno sufficiente spazio in questa partizione per
poter utilizzare "Backup delle immagini di sistema"??
Me lo confermi?
Te lo confermo nel modo più assoluto. Ti confermo anche che ho
l'abitudine di fare un backup dell'immagine dei miei sistemi su un disco
usb esterno, lo stesso collegato alternativamente a ciascuno dei tre,
ogni qualvolta ci sia un aggiornamento significativo, l'ultimo quello
del 8 aprile, o una installazione software a cui tengo, uno dei tre mi
serve per editing audio/video, e quindi in nessun caso si è presentato
quasto problema. Per chiarire l'uso dello stesso disco usb di backup
delle immagini: a backup terminato compare nel disco usb la cartella
"WindowsImageBackup" e se la lasciassi così non potrei distinguere a
quale pc si riferisce e poi mi direbbe che una immagine c'è già, ma mi è
"W8.1_Z77_WindowsImageBackup" e mi è possibile ospitare simultaneamente
nello stesso disco usb più di una immagine, magari anche dello stesso pc
ma riferite a momenti diversi. Quando devo riprestinarne una, devo
solamente tornare a rinominarla come era in origine ed il sistema
interessato la riconosce e provvede a reinstallare tutto quanto. Perciò
sono meravigliato delle difficoltà che incontri perchè la procedura di
backup del sistema di windows è abbastanza "rocciosa" da poter essere
pasticciata maldestramente come faccio io senza creare particolari problemi.
Ciao, Marco
Ora che sono riuscito ad aumentare la dimensione della partizione
"riserata al sistema" ho notato anch'io che la creazioe dell'immagine
del disco è un gioco da ragazzi!
La farò ogni volta che mi servirà e sicuramente utilizzerò il tuo
consiglio di rinominare la cartella.

Il perchè la partizione "riservata al sistema" nel mio caso e quello di
qualcun altro fosse troppo piena non te lo so spiegare....
Ad ogni modo sono contento di aver risolto

Misterpalletta
2014-04-18 16:39:35 UTC
Permalink
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema" ma non
funziona.
Hai inserito il disco esterno usb prima di lanciare il tool?
In caso affermativo, non so cosa consigliarti, ma in caso negativo,
inserisci il disco PRIMA, fallo riconoscere al sistema e poi vai!
Ciao
--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
Lupo
2014-04-18 17:53:49 UTC
Permalink
Post by Misterpalletta
Post by Lupo
Ora vorrei utilizzare la funzione "Backup delle immagini di sistema"
ma non funziona.
Hai inserito il disco esterno usb prima di lanciare il tool?
In caso affermativo, non so cosa consigliarti, ma in caso negativo,
inserisci il disco PRIMA, fallo riconoscere al sistema e poi vai!
Ciao
L'ho inserito prima...
Il problema non è il disco di destinazione!
Anche i dischi di origine devono avere un minimo di spazio libero :-(
Continua a leggere su narkive:
Loading...