Discussione:
Aggiornamento driver Intel MEI
(troppo vecchio per rispondere)
Thomas B
2013-03-20 16:46:14 UTC
Permalink
Ciao,

Ho una scheda madre Asus Sabertooth Z77, e Windows 8 Pro 64bit.
Ho visto che Windows Update mi propone un aggiornamento *facoltativo*
dei driver di "Intel Management Engine Interface".

C'è da dire che attualmente il mio PC funziona bene (però ho ancora un
po' di programmi da installare), a parte che tramite il software
proprietario Asus non riesco bene a regolare la velocità delle ventole
(sia quelle standard della scheda madre, sia un paio aggiuntive).
Potrebbe essere (non sono sicuro) che sia proprio questo Intel
Management Engine Interface che ha in qualche modo a che fare con la
regolazione delle ventole. Ci sarebbe anche (sul sito Asus) un
aggiornamento del firmware (del chipset credo) legato a questo Intel
Management Engine, che però preferisco non fare perché se qualcosa va
storto, rischio di rendere la scheda madre inutilizzabile. Piuttosto mi
tengo un po' di rumore in più dalle ventole (o magari proverò un altro
software: SpeedFan).

Comunque, secondo voi mi conviene fare quell'aggiornamento facoltativo
del "Intel Management Engine Interface"? Oppure aspetto che mi si
presenti qualche malfunzionamento di un nuovo programma (o di Windows),
che richiede magari questi driver aggiornati?

Ho visto che Windows 8, come anche i precedenti, ha una funzione
"Ripristina driver" ("Roll back driver"), per ripristinare il driver
precedente installato (nel caso il nuovo avesse dei problemi).
Questa funzione dovrebbe essere affidabile e sicura? In questo caso
potrei installare il nuovo driver, e poi tranquillamente tornare al
driver precedente in caso di problemi.

Oppure (in caso di problemi con "Ripristina driver") potrei
re-installare i driver vecchi manualmente (ne conservo l'archivio di
installazione). Dovrebbe funzionare?

Immagino che i nuovi driver siano stati migliorati, e che siano stati
corretti dei bug. Però potrebbero esserne stati introdotti di nuovi.
Un motivo in più per installarli: i driver vecchi risalgono ancora a
quando Windows 8 non era ancora uscito in versione definitiva.

Un dubbio: sul sito di supporto della Asus, questi nuovi driver non sono
disponibili. E' meglio che aspetto che appaiano sul sito, oppure uso
Windows Update? A dire il vero non trovo l'ultima versione nemmeno sul
sito Intel (ma forse devo cercare meglio).

Che dite, procedo a fare il Windows Update dei driver di "Intel
Management Engine Interface"?

Grazie.
Marco
2013-03-21 08:17:27 UTC
Permalink
Ciao. Ho anch'io una Asus con lo Z77 ( non Sabertooth ) a bordo e W8 Pro
64bit installato.
A mio parere, ho sempre installato tutti i driver Intel proposti, anche
quelli del chipset,
puoi tranquillamente procedere all'aggiornamento dell'IMEI.
Che poi questo migliori la gestione delle ventole te lo auguro ma non lo
darei
per scontato. Ad ogni buon conto, se temi di corrompere il S.O. con un
driver non funzionante
esistono diversi modi per tornare allo stato precedente:
- punto di ripristino, prima di qualsiasi installazione il sistema provvede
ad eseguire backup
nei punti critici e quindi è in grado di recuperarli se occorre
- Immagine del sistema salvata a parte in un disco esterno usb o in una
altra partizione
di un disco interno. Questa è quella che preferisco ed è attivabile tramite
"pannello di controllo",
poi "ripristina file di windows7" e andando a sinistra nella parte alta
clicca, con i diritti di amministratore, su
"crea un immagine di sistema", seguendo le facili indicazioni puoi definire
con precisione se vuoi
fare il backup del sistema con i software installati fino a quel momento o
anche i file personali.
puoi scegliere la posizione del backup, ti consiglio un disco usb con almeno
qualche decina di giga liberi.
Il processo di creazione backup può richiedere anche mezzora e poi al
termine ti verrà chiesto se
creare un cd d'avvio per il recupero dell'immagine, se possiedi il disco
d'installazione di W8 puoi
omettere questo passaggio, altrimenti ti consiglio di farlo in modo di
disporre di un cd che al
momento dello startup del pc, e sempre che da bios sia impostata come prima
periferica d'avvio,
il lettore ottico, venga caricato il file che ti consente di selezionare la
funzione di ripristino del
computer al di fuori del sistema operativo e da li, con il disco usb
collegato, raggiungi la posizione
dell'immagine di backup. Il tutto funziona egregiamente e ti garantisce un
ripristino pulito e perfettamente
funzionante. Lo uso fin dalla versione 7 di Windows con piena soddisfazione
e mi consente di "sperimentare"
installazioni magari non proprio compatibili in tutta tranquillità.
Ciao. Marco

"Thomas B" ha scritto nel messaggio news:5149e7db$0$1375$***@reader2.news.tin.it...

Ciao,

Ho una scheda madre Asus Sabertooth Z77, e Windows 8 Pro 64bit.
Ho visto che Windows Update mi propone un aggiornamento *facoltativo*
dei driver di "Intel Management Engine Interface".

C'è da dire che attualmente il mio PC funziona bene (però ho ancora un
po' di programmi da installare), a parte che tramite il software
proprietario Asus non riesco bene a regolare la velocità delle ventole
(sia quelle standard della scheda madre, sia un paio aggiuntive).
Potrebbe essere (non sono sicuro) che sia proprio questo Intel
Management Engine Interface che ha in qualche modo a che fare con la
regolazione delle ventole. Ci sarebbe anche (sul sito Asus) un
aggiornamento del firmware (del chipset credo) legato a questo Intel
Management Engine, che però preferisco non fare perché se qualcosa va
storto, rischio di rendere la scheda madre inutilizzabile. Piuttosto mi
tengo un po' di rumore in più dalle ventole (o magari proverò un altro
software: SpeedFan).

Comunque, secondo voi mi conviene fare quell'aggiornamento facoltativo
del "Intel Management Engine Interface"? Oppure aspetto che mi si
presenti qualche malfunzionamento di un nuovo programma (o di Windows),
che richiede magari questi driver aggiornati?

Ho visto che Windows 8, come anche i precedenti, ha una funzione
"Ripristina driver" ("Roll back driver"), per ripristinare il driver
precedente installato (nel caso il nuovo avesse dei problemi).
Questa funzione dovrebbe essere affidabile e sicura? In questo caso
potrei installare il nuovo driver, e poi tranquillamente tornare al
driver precedente in caso di problemi.

Oppure (in caso di problemi con "Ripristina driver") potrei
re-installare i driver vecchi manualmente (ne conservo l'archivio di
installazione). Dovrebbe funzionare?

Immagino che i nuovi driver siano stati migliorati, e che siano stati
corretti dei bug. Però potrebbero esserne stati introdotti di nuovi.
Un motivo in più per installarli: i driver vecchi risalgono ancora a
quando Windows 8 non era ancora uscito in versione definitiva.

Un dubbio: sul sito di supporto della Asus, questi nuovi driver non sono
disponibili. E' meglio che aspetto che appaiano sul sito, oppure uso
Windows Update? A dire il vero non trovo l'ultima versione nemmeno sul
sito Intel (ma forse devo cercare meglio).

Che dite, procedo a fare il Windows Update dei driver di "Intel
Management Engine Interface"?

Grazie.
Thomas B
2013-03-21 10:27:47 UTC
Permalink
Post by Marco
Ciao. Ho anch'io una Asus con lo Z77 ( non Sabertooth ) a bordo e W8 Pro
64bit installato.
A mio parere, ho sempre installato tutti i driver Intel proposti, anche
quelli del chipset,
puoi tranquillamente procedere all'aggiornamento dell'IMEI.
Grazie per la risposta.
Post by Marco
- punto di ripristino, prima di qualsiasi installazione il sistema
provvede ad eseguire backup
nei punti critici e quindi è in grado di recuperarli se occorre
Quindi prima di un Windows Update viene creato un punto di ripristino
*automaticamente*? Non devo fare niente io?
Comunque immagino che prima di usare un punto di ripristino, sia più
semplice usare la funzione "Ripristina driver" (in "Gestione
dispositivi"). Anche perchè magari poi il punto di ripristino,
ripristina anche altre cose che non avrei bisogno di ripristinare (che
magari sono cambiate dopo l'installazione del driver IMEI).
O sbaglio?
Post by Marco
- Immagine del sistema salvata a parte in un disco esterno usb o in una
altra partizione
di un disco interno.
Questa ce l'ho, ne ho fatte sie con il tool di Windows 8, sia con
Macrium Reflect Free. Preferisco Macrium Reflect perchè (tra l'altro) ha
una funzione di verifica di integrità dell'immagine, eseguibile in
qualsiasi momento. Mentre mi pare che il tool di Windows 8 verifica
l'integrità solo subito dopo il backup, e prima di ripristinarlo (o
almeno così ho letto in giro). Devo solo creare un disco di ripristino
di Macrium Reflect.
Però non ho mai provato a fare un ripristino dell'immagine, con nessuno
dei due software, quindi c'è il piccolo dubbio che potrebbero esserci
problemi (come mi è successo una volta con Acronis True Image, su un
vecchio PC).

Ciao,

Thomas
Thomas B
2013-03-22 10:21:30 UTC
Permalink
Post by Thomas B
Ho una scheda madre Asus Sabertooth Z77, e Windows 8 Pro 64bit.
Ho visto che Windows Update mi propone un aggiornamento *facoltativo*
dei driver di "Intel Management Engine Interface".
Ho fatto partire l'aggiornamento del driver, ma Windows Update mi ha
dato un errore.
Ho riavviato, e successivamente non mi ha più proposto di installare il
driver Intel MEI.
Ora ho il dubbio se il driver è stato installato correttamente.

(Nota: ho avuto un messaggio di errore anche tentando di installare un
altro aggiornamento "importante". Poi però sembra che sia stato
completato normalmente, e mi ha chiesto di riavviare.)

Nelle proprietà del driver Intel Management Engine Interface, scheda
driver, risulta come versione la 9.0.0.1287 (che dovrebbe essere la
nuova versione scaricata, perché precedentemente avevo una versione 8).

Nelle proprietà del driver, scheda eventi, risulta questo (riporto solo
gli ultimi eventi riguardo questo aggiornamento):

[...]
22/03/2013 10.28.36 Dispositivo configurato (oem27.inf)
22/03/2013 10.28.36 Dispositivo non avviato (MEIx64) -- nota: e questo
non mi pare normale.
22/03/2013 10.28.36 Dispositivo installato (heci.inf)

Nel Visualizzatore Eventi di Windows, successivamente all'installazione
(con messaggio di errore), risulta il seguente evento (credo dopo un
riavvio):
MEIx64 (ID evento 2)
"Intel(R) Management Engine Interface driver has started successfully."

Insomma, quasi tutto sta ad indicare che l'installazione è avvenuta con
successo, nonostante il messaggio di errore. Spero non risulti la
versione del driver nuovo, mentre è rimasto installato il vecchio.

Secondo voi posso stare tranquillo così, che dovrebbe essere a posto?

Grazie,

Thomas
Thomas B
2013-03-22 10:40:16 UTC
Permalink
Post by Thomas B
Insomma, quasi tutto sta ad indicare che l'installazione è avvenuta con
successo, nonostante il messaggio di errore. Spero non risulti la
versione del driver nuovo, mentre è rimasto installato il vecchio.
Anche nella scheda "Visualizza cronologia aggiornamenti", risulta:

Intel driver update for Intel(R) Management Engine Interface
Data di installazione: 10.28 22/03/2013
Stato dell'installazione: Operazione riuscita
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
This driver was provided by Intel for support of Intel(R) Management
Engine Interface
Ulteriori informazioni:
[...]

Ho il dubbio se il messaggio di errore che ho visto, riguardasse invece
l'altro aggiornamento (quello importante) che ho fatto. Può essere che
se faccio partire un aggiornamento "facoltativo", mi parte anche
automaticamente la procedura per gli aggiornamenti "importanti"?

Ecco i dettagli dell'aggiornamento "importante":

Aggiornamento della protezione per Windows 8 per sistemi basati su x64
(KB2807986)
Data di installazione: 10.28 22/03/2013
Stato dell'installazione: Non riuscito
Dettagli errore: Codice 80070003
Tipo di aggiornamento: Importante
È stato individuato un problema di protezione che potrebbe consentire a
un utente locale autenticato che effettua un attacco di danneggiare il
sistema e di ottenere il controllo completo su di esso. Installando
questo aggiornamento fornito da Microsoft sarà possibile proteggere il
sistema. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario
riavviare il sistema.
Ulteriori informazioni:
[...]

Grazie,

Thomas

Continua a leggere su narkive:
Loading...