Discussione:
l'antivirus chiede il riavvio...ma non gli basta lo spegnimento\accensione del PC ?
(troppo vecchio per rispondere)
Tobia
10 anni fa
Permalink
Ma se un programma chiede il riavvio per completare un
aggiornamento\installazione,come mai non gli va bene se spengo e poi
riaccendo il pc( con W8.1)?
Ho notato che avira free mi chiedeva sto riavvio da una settimana,e aveva
smesso di aggiornarsi (ombrello chiuso).
Alla fine ho dovuto farlo il riavvio e così si è aggiornato,ma non mi pare
logico.
Perchè non utilizza il normale processo di avvio per fare i suoi comodi?

ciao
Lupo
10 anni fa
Permalink
Post by Tobia
Ma se un programma chiede il riavvio per completare un
aggiornamento\installazione,come mai non gli va bene se spengo e poi
riaccendo il pc( con W8.1)?
Ho notato che avira free mi chiedeva sto riavvio da una settimana,e
aveva smesso di aggiornarsi (ombrello chiuso).
Alla fine ho dovuto farlo il riavvio e così si è aggiornato,ma non mi
pare logico.
Perchè non utilizza il normale processo di avvio per fare i suoi comodi?
ciao
Probabilmente perchè lo spegnimento di Win8 non è un "vero" spegnimento
ma è una via di mezzo tra ibernazione e spegnimento.

Il riavvio invece spegne definitivamente e riaccende il pc.
Tobia
10 anni fa
Permalink
Post by Tobia
Ma se un programma chiede il riavvio per completare un
aggiornamento\installazione,come mai non gli va bene se spengo e poi
riaccendo il pc( con W8.1)?
Ho notato che avira free mi chiedeva sto riavvio da una settimana,e
aveva smesso di aggiornarsi (ombrello chiuso).
Alla fine ho dovuto farlo il riavvio e così si è aggiornato,ma non mi
pare logico.
Perchè non utilizza il normale processo di avvio per fare i suoi comodi?
ciao
<Probabilmente perchè lo spegnimento di Win8 non è un "vero" spegnimento
<ma è una via di mezzo tra ibernazione e spegnimento.

<Il riavvio invece spegne definitivamente e riaccende il pc.

in effetti ho l'opzione "avvio veloce " impostata.
Credevo però che quando avira ti chiede ogni tanto RIAVVIA ADESSO per
completare l'installazione , se tu clicchi NO, pensando come me che tanto
poi spegni e riaccendi, il programma avira non si aggiornerà proprio.

Evidentemente cliccando SI il programma AVIRA inizia una routine che
RIAVVIA e poi al riavvio completa il setup, routine che non viene avviata
durante la normale accensione del computer.
Copyleft
10 anni fa
Permalink
Post by Tobia
Evidentemente cliccando SI il programma AVIRA inizia una routine che
RIAVVIA e poi al riavvio completa il setup, routine che non viene
avviata durante la normale accensione del computer.
Esatto,questo e' uno dei (molti) motivi che mi fanno preferire Win7 e linux

ancora una volta l'arroganza di microsoft gli si e' rivolta contro,win8
e' stato un flop e il suo successore non sembra meglio,staremo a vedere...

PS ho anche avuto problemi con win8.1 e i driver Nvidia,cosa che non
succede con win8 (devo disabilitare l'aggiornamento automatico dei
driver per ovviare al problema).
Lupo
10 anni fa
Permalink
Post by Copyleft
ancora una volta l'arroganza di microsoft gli si e' rivolta contro,win8
e' stato un flop e il suo successore non sembra meglio,staremo a vedere...
Io continuo a non capire perchè se non usi Win8 stai qui a rompere le
palle a chi lo usa.

Il nuovo sistema di spegnimento=arroganza? ma ti leggi quando scrivi?
Dr. Katherine Salazar Ruffington
10 anni fa
Permalink
Post by Lupo
Post by Copyleft
ancora una volta l'arroganza di microsoft gli si e' rivolta contro,win8
e' stato un flop e il suo successore non sembra meglio,staremo a vedere...
Io continuo a non capire perchè se non usi Win8 stai qui a rompere le
palle a chi lo usa.
Il nuovo sistema di spegnimento=arroganza? ma ti leggi quando scrivi?
comunque basta disattivarlo

http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/


è una delle prima cose che faccio
OIDDI75
10 anni fa
Permalink
"Dr. Katherine Salazar Ruffington" ha scritto nel messaggio news:m7662v$sfp$***@dont-email.me...
CUT

http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/


è una delle prima cose che faccio



Per favore, mi può spiegare perché lo disattiva?
Dr. Katherine Salazar Ruffington
10 anni fa
Permalink
Post by Dr. Katherine Salazar Ruffington
CUT
http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/
è una delle prima cose che faccio
Per favore, mi può spiegare perché lo disattiva?
1) perchè preferisco che il sistema si spenga e si riaccenda in modo normale

2) perchè con l'avvio veloce ho avuto problemi con il secondo disco dove
è installato un altro sistema operativo
OIDDI75
10 anni fa
Permalink
Post by Dr. Katherine Salazar Ruffington
CUT
http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/
è una delle prima cose che faccio
Per favore, mi può spiegare perché lo disattiva?
1) perchè preferisco che il sistema si spenga e si riaccenda in modo normale

2) perchè con l'avvio veloce ho avuto problemi con il secondo disco dove
è installato un altro sistema operativo

OK grazie.
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Post by Copyleft
ancora una volta l'arroganza di microsoft gli si e' rivolta contro,win8
e' stato un flop e il suo successore non sembra meglio,staremo a vedere...
Io continuo a non capire perchè se non usi Win8 stai qui a rompere le palle a
chi lo usa.
Il nuovo sistema di spegnimento=arroganza? ma ti leggi quando scrivi?
Anche se sono generalmente contento di Win8.1pro, condivido in pieno la
posizione di Copyleft.

Anche io considero arrogante che MS abbia:

-messo il riavvio veloce saltando tutte le opzioni solite, cosa che
impedisce di "guardare un po'" il sistema; ovviamente ho rimesso tutto
a posto.

-abbia reso complicatissimo arrivare a "premere F8" per avere la
modalità provvisoria; ovviamente il mio avvio mi dà la solita classica
schermata con la possibilità di premere F8 subito.

-abbia nascosto per bene la possibilità di avere un account locale, e
spinga per generare un account Microsoft. Ovviamente ho subito castrato
con cattiveria e con mia somma soddisfazione questa possibilità e ho
solo l'account locale.

-Spinga per memorizzare in cloud su OneDrive i propri dati, anche qui
quasi nascondendo la possibilità di farne a meno.
Avesse fatto il contrario ("Se vuoi invece che nek tuo HD puoi
memorizzare in cloud i tuoi dati") sarebbe stata una funzione /in più/;
come invece lo ha fatto è solo arroganza.

-e molte altre cose, e la filosofia di Windows comincia a rompermi le
balle.

Quello che mi dispiace di più è che ho letto che questa filosofia sia
spinta con molta energia da Mark Russinovich diventato uno dei
dirigenti di valore di MS, che da anni era uno dei miei "miti" di
Sysinternals, e che dunque mi sta molto deludendo.

Microsoft E' diventato arrogante.

E purtroppo non è il solo.

E noi siamo solo i portatori di pc (e dati) che devono però stare
zitti.
Pre' Puzio
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Microsoft E' diventato arrogante.
E purtroppo non è il solo.
E noi siamo solo i portatori di pc (e dati) che devono però stare zitti.
Ben scritto, tutto giusto.
Random Nick
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Microsoft E' diventato arrogante.
E' sempre stata così, da quando Bill Gates ha "chiuso" il DOS o quando
Ballmer voleva imporre IE sorvolando allegramente sugli standard del w3c,
senza i quali, ricordo, non esisterebbe il web. Poi ha perso l'occasione
unica di aderire a OpenDocument, anzi l'ha sempre ostacolato, ma sull'altro
fronte (leggi Apple) è ancora peggio se possibile.

:-(
Copyleft
10 anni fa
Permalink
Post by Random Nick
Post by ArchiPit
Microsoft E' diventato arrogante.
E' sempre stata così, da quando Bill Gates ha "chiuso" il DOS o quando
Ballmer voleva imporre IE sorvolando allegramente sugli standard del w3c,
senza i quali, ricordo, non esisterebbe il web. Poi ha perso l'occasione
unica di aderire a OpenDocument, anzi l'ha sempre ostacolato, ma sull'altro
fronte (leggi Apple) è ancora peggio se possibile.
:-(
Vedo che c'e' ancora qualcuno con buona memoria,vediamo di rinfrescarla
anche ai microsoft-fan(sempre che ne siano mai stati al corrente...)
Sleepers
10 anni fa
Permalink
sull'altro fronte (leggi Apple) è ancora peggio se possibile
Ad un certo livello, queste grandi realtà diventano tutte "evil", chi
più, chi meno.

Microsoft, Apple, Google, Facebook, Yahoo adottano posizioni e scelte
discutibili, che l'utenza (spesso non solo quella informata) critica e
non condivide.
Si cercano dei workaround, delle alternative, delle scappatoie, ma non
si può scappare troppo lontano; e la percentuale di chi diventa un
asceta digitale è talmente piccola che per i big è trascurabile.
--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/
Dr. Katherine Salazar Ruffington
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
-abbia reso complicatissimo arrivare a "premere F8" per avere la
modalità provvisoria; ovviamente il mio avvio mi dà la solita classica
schermata con la possibilità di premere F8 subito.
questo come si "rimette a posto"?
Post by ArchiPit
-abbia nascosto per bene la possibilità di avere un account locale,
qui un trucchetto è quello di installare windows scollegato a internet
Post by ArchiPit
-Spinga per memorizzare in cloud su OneDrive i propri dati, anche qui
quasi nascondendo la possibilità di farne a meno.
si può disattivare?
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a Dr. Katherine Salazar Ruffington
Post by Dr. Katherine Salazar Ruffington
Post by ArchiPit
-abbia reso complicatissimo arrivare a "premere F8" per avere la
modalità provvisoria; ovviamente il mio avvio mi dà la solita classica
schermata con la possibilità di premere F8 subito.
questo come si "rimette a posto"?
Così:
lanciare come amministratore il prompt dei comandi e scrivere:

bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy

e dare INVIO da tastiera.
Post by Dr. Katherine Salazar Ruffington
Post by ArchiPit
-Spinga per memorizzare in cloud su OneDrive i propri dati, anche qui
quasi nascondendo la possibilità di farne a meno.
si può disattivare?
Per fortuna si, ma però non ricordo come ho fatto.
E' sicuramente legato al fatto che non uso (perchè non ho) un account
microsoft.
Però ho anche letto che si può disabilitare senza troppe difficoltà

Guarda qui, ma è in inglese:
http://answers.microsoft.com/en-us/onedrive/wiki/sdinstall-sduninstalling/how-to-completely-disable-onedrive/b97a8336-62e7-476c-872c-3286c0a01cf6
Dr. Katherine Salazar Ruffington
10 anni fa
Permalink
...
provo
grazie
pcC
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a Dr. Katherine Salazar Ruffington
Post by Dr. Katherine Salazar Ruffington
Post by ArchiPit
-abbia reso complicatissimo arrivare a "premere F8" per avere la
modalità provvisoria; ovviamente il mio avvio mi dà la solita classica
schermata con la possibilità di premere F8 subito.
questo come si "rimette a posto"?
bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
e dare INVIO da tastiera.
io ho questo errore:
Failed to load image: http://i.imgur.com/tZ1loye.png
Marco
10 anni fa
Permalink
Post by ArchiPit
Rispondo qui sotto a Dr. Katherine Salazar Ruffingt
Ciao. Mai avuto il minimo problema con l'account Microsoft.
Al momento del setup d'installazione basta selezionare la
voce " Account locale" e tutto procede regolarmente senza
dover entrare nel sistema con l'account della Microsoft,
così come basta selezionare il link in basso a sin ( sconsigliato)
di accedere singolarmente per l'applicazione qualora si desiderasse
utilizzare lo Store o il calendario o i contatti.
Nulla di complicato o imposto, magari un minimo di ragionamento, al
quale siamo tutti disabituati dopo il lavaggio del cervello con
sistemi "user friendly" che ti trasformano in un utonto schiaccia
iconcine pacioccose e infantilizzanti, Apple e Android docet.
Marco

Lupo
10 anni fa
Permalink
Post by Tobia
<Il riavvio invece spegne definitivamente e riaccende il pc.
in effetti ho l'opzione "avvio veloce " impostata.
Credevo però che quando avira ti chiede ogni tanto RIAVVIA ADESSO per
completare l'installazione , se tu clicchi NO, pensando come me che
tanto poi spegni e riaccendi, il programma avira non si aggiornerà proprio.
Come detto Win8 spegne il pc, ma non allo stesso modo. In pratica prima
dello spegnimento salva il contenuto della memoria ram in un file,
quando lo riaccendi rileggere questo file per ricaricarlo in RAM.

E' un piccolo trucco per velocizzare l'accensione del pc.

Prima invece (oppure con il riavvio) la ram non viene salvata e quindi
quando riaccendi il pc questo riparte da zero consentendo ad Avira di
concludere le sue operazioni.
liftman
10 anni fa
Permalink
Post by Lupo
E' un piccolo trucco per velocizzare l'accensione del pc.
più che un "piccolo trucco" è uno "sporco trucco". MS si autoincensa
dichiarando che windows 8 si spegne (o si accende) più velocemente, evitando
accuratamente di dire che in realtà non si spegne nulla. Che poi le cose
vengano fuori e anche se MS non lo dice ci sono i sistemi per evitarlo, MS
tace.
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
ArchiPit
10 anni fa
Permalink
Rispondo qui sotto a liftman
Post by liftman
Post by Lupo
E' un piccolo trucco per velocizzare l'accensione del pc.
più che un "piccolo trucco" è uno "sporco trucco". MS si autoincensa
dichiarando che windows 8 si spegne (o si accende) più velocemente, evitando
accuratamente di dire che in realtà non si spegne nulla. Che poi le cose
vengano fuori e anche se MS non lo dice ci sono i sistemi per evitarlo, MS
tace.
quoto
OIDDI75
10 anni fa
Permalink
Cut


All'Utonto medio non interessa se il PC viene spento o meno.
Interessa che Funzioni e vada il più velocemente possibile: altrimenti non
spenderebbero 1500€ per un Mac e andare su Facebook.

PS: se l'antivirus ti chiede di riavviare, perché non lo si fa e basta ma ci
si mette ad interpretare cosa avrebbe voluto dire?
Dr. Katherine Salazar Ruffington
10 anni fa
Permalink
Post by Tobia
Ma se un programma chiede il riavvio per completare un
aggiornamento\installazione,come mai non gli va bene se spengo e poi
riaccendo il pc( con W8.1)?
http://www.geekissimo.com/2012/07/12/come-attivare-disattivare-avvio-veloce-windows-8/
Continua a leggere su narkive:
Loading...