Discussione:
Cercavo outlook express in windows 8.1
(troppo vecchio per rispondere)
overbyke
2014-08-22 20:38:46 UTC
Permalink
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Bob Rock
2014-08-22 20:47:25 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Ti sbagli sicuramente... figurati se non c'è Outlook Express in Windows
8.1!!!
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
effegi
2014-08-23 05:54:35 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
Outlook Express è sparito da Windows assieme a XP. Da tempo era stato
sostituito con Windows mail e ,in seguito, con Windows Live Mail che
veniva/viene fornito assieme ad altri programmi.
Volendo si può scaricare ancora ma non è molto seguito dato che è fatto
maluccio.Meglio usare Thunderbird.
Post by overbyke
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Credo che tu dica il vero.. come ho spiegato sopra. O.E. sparito W.L.
esiste.
Però, se vorrai consolarti puoi usare un outlook via web digitando
www.outlook.it e mettendo le tue credenziali di Microsoft nelle caselle
a destra: mail e password.
Ciao
--
Meglio avere meno parole roboanti in bocca e molti fulmini lampeggianti
nelle mani.(Capo Apache)
Lupo
2014-08-23 08:33:04 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Non esiste più dai tempi di Windows XP.
ti consiglio vivamente di non utilizzare prodotti Microsoft o di altre
società a pagamento per la posta elettronica.

Utilizza Thunderbird Portable, che offre molti vantaggi e non è legato
alla versione del sistema operativo in uso:
http://portableapps.com/apps/internet/thunderbird_portable


Inoltre quando cambi pc, o formatti l'hardisk ti è sufficiente
copiare-incollare tutta la cartella senza dover cercare i files
dell'archivio delle email nei meandri più nascosti del pc.

Io lo uso per lavoro da 7 anni, ed ho un archivio di 9 Gb di email:
quindi l'ho collaudato molto attentamente.

PS. Prima anch'io utilizzavo Outlook Express, poi Windows Live, ecc.
s0ph13_d33©
2014-08-23 12:55:56 UTC
Permalink
Post by Lupo
Utilizza Thunderbird Portable,
puoi anche installarlo Thunderbird non muore nessuno e la cartella
profilo la sposti anch'essa
Lupo
2014-08-23 15:31:12 UTC
Permalink
Post by s0ph13_d33©
Post by Lupo
Utilizza Thunderbird Portable,
puoi anche installarlo Thunderbird non muore nessuno e la cartella
profilo la sposti anch'essa
Ok, ma tra le due soluzione preferisco il Portable, maggiore
flessibilità senza compromessi
s0ph13_d33©
2014-08-24 08:03:34 UTC
Permalink
Post by Lupo
Post by s0ph13_d33©
Post by Lupo
Utilizza Thunderbird Portable,
puoi anche installarlo Thunderbird non muore nessuno e la cartella
profilo la sposti anch'essa
Ok, ma tra le due soluzione preferisco il Portable, maggiore
flessibilità senza compromessi
va bene ognuno ha i suoi gusti :D
io speriamo me la cavo
2014-08-24 08:39:16 UTC
Permalink
Post by Lupo
Post by s0ph13_d33©
Post by Lupo
Utilizza Thunderbird Portable,
puoi anche installarlo Thunderbird non muore nessuno e la cartella
profilo la sposti anch'essa
Ok, ma tra le due soluzione preferisco il Portable, maggiore
flessibilità senza compromessi
Stufo dei continui cambiamenti e delle complicazioni per ricostruire la
situazione anche io preferisco Thunderbird portable, ma non sulla
chiavetta, visto che una volta la ho perduta.
Lupo
2014-08-25 06:19:43 UTC
Permalink
Post by io speriamo me la cavo
Post by Lupo
Post by s0ph13_d33©
Post by Lupo
Utilizza Thunderbird Portable,
puoi anche installarlo Thunderbird non muore nessuno e la cartella
profilo la sposti anch'essa
Ok, ma tra le due soluzione preferisco il Portable, maggiore
flessibilità senza compromessi
Stufo dei continui cambiamenti e delle complicazioni per ricostruire la
situazione anche io preferisco Thunderbird portable, ma non sulla
chiavetta, visto che una volta la ho perduta.
Sono d'accordo... non tanto per il rischio di perderla, ma perchè gira
più lentamente.
Meglio copiare la cartella di Thunderbird nel disco del pc, poi se è un
SSD meglio ancora ;-)

Poiun backup ogni tanto...
io speriamo me la cavo
2014-08-25 17:15:03 UTC
Permalink
Post by Lupo
Post by io speriamo me la cavo
Stufo dei continui cambiamenti e delle complicazioni per ricostruire la
situazione anche io preferisco Thunderbird portable, ma non sulla
chiavetta, visto che una volta la ho perduta.
Sono d'accordo... non tanto per il rischio di perderla, ma perchè gira
più lentamente.
Meglio copiare la cartella di Thunderbird nel disco del pc, poi se è un
SSD meglio ancora ;-)
Poiun backup ogni tanto...
Se uno perde la chiavetta perde anche le pass ed è una cosa che non mi
piace.
Concordo per la lentezza se su usb.
I lati negativi sono che l'antivirus che uso (norton) non lo vede, però
in compenso Thunderbird ha un buon discriminatore di posta buona e
cattiva, ma i soliti avvisi delle false banche ecc, riescono sempre a
bucare i controlli che io non so come migliorare. Però vale la pena,
visto che MS ce la mette tutta a scoraggiare l'uso del suo sempre
diverso sistema di gestione della posta. Se non fosse che ho passato
abbondantemente l'età del facile apprendimento, avrei abbandonato anche
MS e i suoi sistemi operativi, anche loro pieni di inutili novità.
Windows 8 ne è la conferma, il solo aggiornamento a 8.1 mi ha già dato
problemi sul mio portatilino, ora che ne ho sostituito l'HD con un SSD
sono titubante se aggiornarlo nuovamente.

salclem2
2014-08-23 08:46:15 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Puoi usare Windows Mail che è praticamente identico a outlook express, leggi qua
http://salclem2.altervista.org/wiki/index.php?title=Windows_Mail
--
http://freewareonline.org/
http://netuser.altervista.org/
http://salclem2.altervista.org/
Lupo
2014-08-23 10:50:29 UTC
Permalink
Post by salclem2
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Puoi usare Windows Mail che è praticamente identico a outlook express, leggi qua
http://salclem2.altervista.org/wiki/index.php?title=Windows_Mail
Sconsiglio vivamente... prima o poi Microsoft decierà di cambiare di
nuovo qualcosa... nome... estensione dei file... o qualcos'altro che ti
obbligherà a perdere tempo per recuperare il tuo archivio di posta,
sempre che sia possibile... sinceramente mi sono rotto le p...e di dover
perdere tempo ogni volta a cercare informazioni su come fare questo,
come fare quello, ecc. senza avere nessun vantaggio.

Meglio un software Open Source non legato al sistema operativo in uso.
Thunderbird lo puoi utilizzare su XP, su Vista, su Seven, su 8, su 8.1 e
sicuramente sul prossimo Windows 9, ecc. e senza necessità di
installazione o recupero delle email....


Poi fate quello che volete ....
sandrino
2014-08-23 10:54:27 UTC
Permalink
Post by salclem2
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
Puoi usare Windows Mail che è praticamente identico a outlook express, leggi qua
http://salclem2.altervista.org/wiki/index.php?title=Windows_Mail
Sconsiglio vivamente... prima o poi Microsoft decierà di cambiare di nuovo
qualcosa... nome... estensione dei file... o qualcos'altro che ti obbligherà
a perdere tempo per recuperare il tuo archivio di posta, sempre che sia
possibile... sinceramente mi sono rotto le p...e di dover perdere tempo ogni
volta a cercare informazioni su come fare questo, come fare quello, ecc.
senza avere nessun vantaggio.
Meglio un software Open Source non legato al sistema operativo in uso.
Thunderbird lo puoi utilizzare su XP, su Vista, su Seven, su 8, su 8.1 e
sicuramente sul prossimo Windows 9, ecc. e senza necessità di installazione o
recupero delle email....
Poi fate quello che volete ....
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
s0ph13_d33©
2014-08-23 12:56:41 UTC
Permalink
Post by sandrino
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
il mondo è bello perchè ognuno c'ha la sua opinione "diversa" su
qualunque cosa
Bob Rock
2014-08-23 12:57:17 UTC
Permalink
Post by sandrino
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
Overbyke vuole OE e Thunderbird secondo me è molto simile, tu invece
cosa consigli?
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
Copyleft
2014-08-23 14:44:00 UTC
Permalink
Post by sandrino
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
Da questo tuo intervento "illuminato" si desume che *TU* non sai
usarlo/configurarlo.

PS e' OT.
Adriano
2014-08-23 14:53:38 UTC
Permalink
Post by sandrino
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
non e' bellissimo graficamente (sicuramente per te sara' piu' adatto
incredimail con un bel tema hello kitty), ma il suo porco lavoro lo fa
senza dare rogne. Se poi non sai usarlo e' un'altro discorso.
Pero' se fossi in grado di argomentare il motivo del tuo giudizio
(intendo con motivi validi; influssi astrali ecc non contano) te ne
saremmo grati

Adriano
MatusaBert
2014-08-23 15:17:43 UTC
Permalink
Post by Adriano
(sicuramente per te sara' piu' adatto
incredimail con un bel tema hello kitty),
[CUT]

... ho già dato <cartellino giallo> a tutti gli amici che si
azzarderanno ad usarlo, le scimmiette penzolanti mi fanno venire
l'orticaria.
--
/(MatusaBert© on 'LANDINI T.C.' - Guzzi Nevada 750 Club '01)/

"... dove c'è *GUZZI* non c'è perdenza !!" (cit. L. Banfi)
Lupo
2014-08-23 15:39:30 UTC
Permalink
Post by sandrino
Post by Lupo
Poi fate quello che volete ....
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
a bhè.... se lo dici tu.....
e giusto per curiosità: per quale motivo questo pessimo giudizio??
effegi
2014-08-24 06:45:47 UTC
Permalink
Post by sandrino
fra tutti thunderbird e' la merda della merda
Oltre ad essere molto preparato sei anche molto educato
--
Meglio avere meno parole roboanti in bocca e molti fulmini lampeggianti
nelle mani.(Capo Apache)
Misterpalletta
2014-08-23 13:07:21 UTC
Permalink
Post by Lupo
Poi fate quello che volete ....
A mio parere, oggi giorno, la soluzione migliore è l'IMAP.
Attraverso questo protocollo, impossibile perdere le email visto che
rimangono sul server e la posta sarà consultabile da qualsiasi device,
con qualsiasi Software e Sistema Operativo. IMHO, ostinarsi ad usare
il protocollo POP3 è decisamente inappropriato di questi tempi.
Poi, le email davvero molto importanti si possono sempre salvare
come file di testo, doc, pdf o quant'altro. IMHO, ripeto, ovviamente.
Ciao
--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
Misterpalletta
2014-08-23 13:08:42 UTC
Permalink
Misterpalletta scriveva il 23/08/2014 :
[cut]

Omettevo il finale... :-P
Ergo... qualunque mail reader è buono (compresa webmail).
Ciao
--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
Lupo
2014-08-23 15:34:49 UTC
Permalink
Post by Misterpalletta
Post by Lupo
Poi fate quello che volete ....
A mio parere, oggi giorno, la soluzione migliore è l'IMAP.
Attraverso questo protocollo, impossibile perdere le email visto che
rimangono sul server e la posta sarà consultabile da qualsiasi device,
con qualsiasi Software e Sistema Operativo. IMHO, ostinarsi ad usare
il protocollo POP3 è decisamente inappropriato di questi tempi.
Poi, le email davvero molto importanti si possono sempre salvare
come file di testo, doc, pdf o quant'altro. IMHO, ripeto, ovviamente.
Ciao
Certo Thunderbird + IMAP = il massimo della flessibilità ;-)
Anch'io uso l'IMAP ed ho preferito (non si sa mai....) che le email
vengano salvate anche nella cartella di Portable in modo da poterle
leggere anche offline....
Misterpalletta
2014-08-23 16:53:32 UTC
Permalink
Post by Lupo
Certo Thunderbird + IMAP = il massimo della flessibilità ;-)
Anch'io uso l'IMAP ed ho preferito (non si sa mai....) che le email vengano
salvate anche nella cartella di Portable in modo da poterle leggere anche
offline....
Questione di scelte... ;-)
Io invece preferisco usare ciò che ho sotto mano... che sia win mail
(di windows 8), webmail o il mailreader di android...
Le email che necessitano di lettura offline preferisco salvarle
direttamente in cartelle specifiche (anche per ordine "manageriale").
So' gusti! :-)
--
Mister Palletta
www.misterpalletta.com
Lupo
2014-08-25 06:13:25 UTC
Permalink
Post by Misterpalletta
So' gusti! :-)
Certamente,
ma io per lavoro ho necessità di inserire filtri, ed impostazioni
particolari, e molti account da configurare.... Con i newsreader in
dotazione ogni volta che cambio pc o SO devo ricordarmi/ripristinare
tutte le impostazioni, filtri, password, ecc.

Con Thunderbird copia-incolla la cartella (punto).
Senza considerare tutte le feature presenti o implementabili con plug-in
non disponibili nei newsreader in dotazione

Questione di gusti ed esigenze
overbyke
2014-08-23 21:55:20 UTC
Permalink
Post by Lupo
Meglio un software Open Source non legato al sistema operativo in uso.
Thunderbird lo puoi utilizzare su XP, su Vista, su Seven, su 8, su 8.1 e
sicuramente sul prossimo Windows 9, ecc. e senza necessità di
installazione o recupero delle email....
Come client di posta utilizzo Thunderbird da molti anni.
Come lettore di newsgroup e per scriverci utilizzo seamonkey che è il
vecchio mozillone o mozilla originale prima che la mozilla avviasse il
progetto firefox, se non erro.
E' quello che più si avvicina a thunderbird.
Mi scoccia tenere posta e newsgroup proprio perchè la cartella del
profilo di thunderbird la si può copiare e incollare e in questo modo
senza newsgroup diviene più snella.
Volevo vedere outlook express perchè per i newsgroup non era un
programma cattivo.
L'ho provato l'altro giorno windows mail, ma non l'ho trovato così
esaltante.
Non ci sono molti programmi per i newsgroup in italiano e quelli che ci
sono non sono aggiornati come seamonkey.
L'unico problema che dà seamonkey è che quando clicco su di un
collegamento si apre il browser di seamonkey invece di firefox che
preferisco.
Adriano
2014-08-24 06:37:09 UTC
Permalink
Volevo vedere outlook express perchè per i newsgroup non era un programma
cattivo.
no? e tutte le patch e tarocchi vari che erano necessari per
trasformarlo in qualcosa di diverso da un cesso?
E il suggerimento di compattare l'archivio che poi ti butta via la
posta?
Ma usare un software specifico per usenet e' cosi' difficile?
(per outlook vale la stessa considerazione gia' fatta per thunderbird:
perche' appesantire il profilo inutilmente?)
L'ho provato l'altro giorno windows mail, ma non l'ho trovato così esaltante.
Non ci sono molti programmi per i newsgroup in italiano e quelli che ci sono
non sono aggiornati come seamonkey.
mesnews c'e' anche in italiano. Non e' aggiornato ogni 15 giorni, ma
forse e' perche' funziona bene e non serve metterci una pezza a giorni
alterni.

adriano
s0ph13_d33©
2014-08-23 12:56:09 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
OE in Vista è diventato Windows Mail, sparito poi con Windows 7
Post by overbyke
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
ah ho dimenticato buongiorno, ben svegliato, dove hai passato questi
ultimi anni?

ironia sarcastica a parte, la versione live (che fa parte del pacchetto
live) è 'na zozzeria, io non la installerei neanche con una pistola alla
tempia.

Comunque per la cronava va segnalato che il vecchio Windows Mail si può
far funzionare anche su Windows 7/8, con alcuni mezzucci già funzionanti
su windows 7

http://www.megalab.it/8223/come-integrare-windows-mail-in-windows-8

Ovviamente va detto che non è supportato e potrebbe dare problemi o non
funzionare più da un giorno all'altro, è anche vero che lo stanno
dicendo da anni ma ancora sembra funzionare.

Spero vivamente che adesso non si risveglino i bacchettoni che gridano
allo scandalo o se si svegliano non rompete le palle qui da me.
Lupo
2014-08-23 15:37:18 UTC
Permalink
Post by s0ph13_d33©
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
Spero vivamente che adesso non si risveglino i bacchettoni che gridano
allo scandalo o se si svegliano non rompete le palle qui da me.
Scusa ma è più forte di me....: ma perchè consigliare contorte procedure
per installare software non supportato, fatto male, ecc. quando esistono
delle validissime soluzioni di facile attuazione?
s0ph13_d33©
2014-08-24 08:05:32 UTC
Permalink
Post by Lupo
Post by s0ph13_d33©
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
Spero vivamente che adesso non si risveglino i bacchettoni che gridano
allo scandalo o se si svegliano non rompete le palle qui da me.
Scusa ma è più forte di me....: ma perchè consigliare contorte procedure
per installare software non supportato
io non ho consigliato niente.
ho solo detto a titolo informativo che se uno vuole c'è la scelta.
la scelta E' LIBERTA'!

io non lo uso più ma se uno vuole perchè non deve essere libero di usarlo?
Lupo
2014-08-25 06:15:38 UTC
Permalink
Post by s0ph13_d33©
io non ho consigliato niente.
ho solo detto a titolo informativo che se uno vuole c'è la scelta.
la scelta E' LIBERTA'!
io non lo uso più ma se uno vuole perchè non deve essere libero di usarlo?
Ok.
overbyke
2014-08-23 22:00:55 UTC
Permalink
Post by s0ph13_d33©
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
OE in Vista è diventato Windows Mail, sparito poi con Windows 7
Post by overbyke
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
ah ho dimenticato buongiorno, ben svegliato, dove hai passato questi
ultimi anni?
Quando avevo XP avevo outlook express frenato da XP Antispy che gli
metteva la museruola perchè quando si apriva OE si avviava anche MSN.
Io non ho mai chattato.
Avendo Thunderbird l'unica cosa che mi mancava era la rubrica in basso a
sinistra.
Prima c'era un plug in che adesso non ricordo quale sia e mi scoccia
cercarlo o utilizzarlo perchè in rubrica non tengo nessun indirizzo.
s0ph13_d33©
2014-08-24 08:06:08 UTC
Permalink
Post by overbyke
Post by s0ph13_d33©
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
OE in Vista è diventato Windows Mail, sparito poi con Windows 7
Post by overbyke
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
ah ho dimenticato buongiorno, ben svegliato, dove hai passato questi
ultimi anni?
Quando avevo XP avevo outlook express frenato da XP Antispy che gli
metteva la museruola perchè quando si apriva OE si avviava anche MSN.
Io non ho mai chattato.
Avendo Thunderbird l'unica cosa che mi mancava era la rubrica in basso a
sinistra.
Prima c'era un plug in che adesso non ricordo quale sia e mi scoccia
cercarlo o utilizzarlo perchè in rubrica non tengo nessun indirizzo.
quindi?
Bob Rock
2014-08-24 20:04:22 UTC
Permalink
Post by overbyke
Quando avevo XP avevo outlook express frenato da XP Antispy che gli
metteva la museruola perchè quando si apriva OE si avviava anche MSN.
Io non ho mai chattato.
Senza scomodare Xp Antispy, basta disattivare la funzione nelle opzioni
di OE.
Post by overbyke
Avendo Thunderbird l'unica cosa che mi mancava era la rubrica in basso a
sinistra.
Prima c'era un plug in che adesso non ricordo quale sia e mi scoccia
cercarlo o utilizzarlo perchè in rubrica non tengo nessun indirizzo.
Avere la rubrica in basso a sinistra è un must... soprattutto se non la
si usa.
--
Bob

http://www.webalice.it/argonex/
liftman
2014-08-24 21:26:00 UTC
Permalink
Post by overbyke
Quando avevo XP avevo outlook express frenato da XP Antispy che gli
metteva la museruola perchè quando si apriva OE si avviava anche MSN.
Io non ho mai chattato.
Senza scomodare Xp Antispy, basta disattivare la funzione nelle opzioni di
OE.
ma vuoi mettere la soddisfazione di installare un addon apposito? :)
--
Fri(END), Boyfri(END), Girlfri(END), Bestfri(END). Everything has an END
except...Fam(ILY)! It Has 3 Letters that say I LOVE YOU
Lupo
2014-08-25 06:17:14 UTC
Permalink
Post by overbyke
Prima c'era un plug in che adesso non ricordo quale sia e mi scoccia
cercarlo o utilizzarlo perchè in rubrica non tengo nessun indirizzo.
Io uso il plug-in Contact Tabs: ottimo!
s0ph13_d33©
2014-08-23 12:58:55 UTC
Permalink
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
comunque se cerchi un programma posta e newsgroup insieme non c'è niente
di meglio di Thunderbird (purtroppo e dico purtroppo perchè per avere le
due cose insieme è una scelta ormai obbligatoria)

https://www.mozilla.org/it/thunderbird/
Lupo
2014-08-23 15:38:09 UTC
Permalink
Post by s0ph13_d33©
Post by overbyke
Ho scoperto che non c'è e adesso si chiama Live.
E' vera sta cosa o mi sbaglio io?
comunque se cerchi un programma posta e newsgroup insieme non c'è niente
di meglio di Thunderbird (purtroppo e dico purtroppo perchè per avere le
due cose insieme è una scelta ormai obbligatoria)
https://www.mozilla.org/it/thunderbird/
Si infatti!
nel mio post avevo dimenticato di dire che supporta anche in newsgroup
come questo ;-)
Loading...